La gamma delle aliquote dei contributi dovuti alla Gestione separata è sempre più variegata e complessa. Si è completato, nel 2018, il percorso di adeguamento che ha portato al 33% l’aliquota destinata all’accredito pensionistico, con ciò equiparando i collaboratori coordinati e continuativi ai lavoratori subordinati, almeno per quanto riguarda l’aliquota complessiva.
Rimane, infatti diversa la suddivisione del contributo che, nella Gestione separata è posto a carico del lavoratore nella misura di un terzo, contro i 2/3 a carico del committente.
Aumento delle aliquote
A seguito dell’introduzione a regime della DIS-COLL, dal 1° luglio 2017 l’aliquota per i collaboratori coordinati e continuativi, gli assegnisti e i dottorandi di ricerca con borsa di studio è aumentata dello 0,51 per cento. L’aumento interessa anche gli amministratori e i sindaci seppure non aventi diritto all’indennità di disoccupazione.
Una diversificazione interessa anche i professionisti, titolari di partita IVA, iscritti esclusivamente alla Gestione separata, per i quali la legge n. 232/2016 ha disposto che, a decorrere dal 2017, l’aliquota sia ridotta al 25 per cento. Se il professionista è iscritto obbligatoriamente ad altri enti previdenziali o è pensionato, si applica invece l’aliquota del 24 per cento.
Pertanto, i contributi dovuti alla Gestione separata per l’anno 2018 sono complessivamente fissati come segue:
Soggetti Assicurati | Aliquota | Aliquote Aggiuntive |
---|---|---|
Collaboratori e figure assimilate, non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 34,23% | (33,00 IVS+ 0,72 +0,51) |
Collaboratori e figure assimilate, non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 33,72% | (33,00 IVS + 0,72) |
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria | 24% | Nessuna aliquota aggiuntiva |
Liberi professionisti, non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie | 25,72% | (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva) |
Liberi professionisti, titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica. | 24% | Nessuna aliquota aggiuntiva |