A decorrere dal 1.10.2014 i versamenti mediante modello F24 devono essere eseguiti esclusivamente mediante:
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a zero;
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa (banche, Poste italiane o agenti della riscossione), nel caso in cui siano effettuate delle compensazioni e il saldo finale sia di importo positivo;
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, nel caso in cui il saldo finale sia di importo superiore a € 1.000.
Le disposizioni si applicano a tutti i soggetti, indipendentemente dal possesso di partita Iva; pertanto, i soggetti privati potranno ancora presentare il modello F24 in forma cartacea (presso banche, Poste italiane, Equitalia) solo qualora il saldo finale sia inferiore a € 1.000.
Link ad articolo de Il Sole 24 Ore:http://ow.ly/BIH1D

Studio Giallo & Co, fondato nel 1990, è un Studio Associato di professionisti che offre consulenze e servizi personalizzati studiati su misura delle esigenze di Aziende, imprese e professionisti.