L’Agenzia delle Entrate ha intenzione di utilizzare il risparmiometro, ossia un algoritmo che confronti la
dichiarazione dei redditi del contribuente con i dati finanziari-patrimoniali, contenuti nell’archivio dei rapporti
finanziari. Tali controlli selettivi saranno avviati, in via sperimentale, nel 2018 per le persone fisiche, per l’anno
d’imposta 2013-2014 e, in seguito, nel 2019 per le persone giuridiche. È stato, tuttavia, necessario garantire
alcuni aspetti al garante della privacy, soprattutto in riferimento a misure di sicurezza, contro rischi di accessi
non autorizzati, a un controllo della qualità del dato utilizzato e delle conseguenti elaborazioni e alla garanzia di
fornire un’informativa idonea al contribuente convocato per il contraddittorio preventivo.

Studio Giallo & Co, fondato nel 1990, è un Studio Associato di professionisti che offre consulenze e servizi personalizzati studiati su misura delle esigenze di Aziende, imprese e professionisti.