L’economia circolare, con incentivi a fondo perduto fino 100% della spesa a favore delle imprese, sta ricevendo una forte spinta da parte dell’UE. Tra i diversi gli strumenti a disposizione delle imprese i più interessanti sono i programmi Horizon 2020 e LIFE.
Con Horizon 2020, la Commissione UE aveva iniziato lanciando una call intersettoriale dal titolo “Industry 2020 in the Circular Economy”. L’obiettivo di questo invito era di promuovere la crescita economica e le capacità industriali europee attraverso la fattibilità economica e ambientale dell’approccio “circular economy” in un mondo che prende la consapevolezza di avere risorse limitate. Voleva incrementare lo sviluppo di un’economia più efficiente nell’impiego delle risorse e sulla riduzione drastica degli sprechi affrontando una serie di settori economici, compresi i rifiuti.