Il nuovo credito di imposta sulle locazioni previsto dal Decreto Rilancio in fase di pubblicazione è a vantaggio di imprese e lavoratori autonomi.
È un credito cedibile e ne beneficeranno anche gli enti del terzo settore, compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, e in relazione al canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività istituzionale. Il bonus non concorrerà alla formazione del reddito e sarà utilizzabile in compensazione o nella dichiarazione dei redditi.
Riguarderà tutte le locazioni di immobili non abitativi, non solo quelli di categoria C/1 ma tutte le attività di impresa e professionali che abbiano avuto un calo del fatturato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020.
Il credito di imposta torna ad essere del 60% e non del 100%
Condizioni
sarà un credito di imposta per i canoni di locazione, leasing, o concessione pagati da:
- esercenti attività di impresa
- esercenti attività di arti e professioni
che abbiano ricavi e compensi inferiori a 5 milioni di euro nel periodo di imposta precedente ossia nell’anno 2019.
I canoni di locazione devono riguardare immobili ad uso non abitativo e destinati ad attività:
- industriale
- commerciale
- artigianale
- agricola
- di interesse turistico
- o riguardare l’esercizio di abituale attività di lavoro autonomo.
La misura del credito del credito dovrebbe spettare ai soggetti suddetti per un ammontare pari al 60% del canone totale corrisposto.
Vincoli
Una seconda condizione necessaria per fruire del credito d’imposta riguarda la riduzione del fatturato o dei corrispettivi. Per i soggetti locatari esercenti attività economica, il diritto al beneficio matura solo se, nel mese di riferimento (marzo/aprile/maggio), abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Eccezioni
Le strutture alberghiere, che possono beneficiare del credito d’imposta indipendentemente dal volume di affari registrato.
Studio Giallo & Co, fondato nel 1990, è un Studio Associato di professionisti che offre consulenze e servizi personalizzati studiati su misura delle esigenze di Aziende, imprese e professionisti.