Negli ultimi tre anni lo studio ha investito una quota consistente delle proprie risorse nei rapporti fiscali con la Svizzera. La presente pagina è la testimonianza dell’impegno dato.
Hai dei rapporti commerciali o professionali con la Svizzera? Sei un frontaliere? Vorresti conoscere meglio norme fiscali Italiane e Svizzere? Dichiarazione dei Redditi, monitoraggio fiscale, IVIE – IVAFE.
Alla luce dell’accordo Italo Svizzero del 2015, il regime impositivo dei frontalieri subirà un profondo cambiamento. Consulta la pagina dedicata all’argomento.

La nostra esperienza sul campo si estende anche a coloro che prestano la propria attività in Svizzera come “indipendenti” ossia lavoratori autonomi e ditte individuali di soggetti residenti in Italia.
Per queste persone siamo in grado di curare la parte fiscale in Italia, gestendo correttamente il regime impositivo corretto ed il credito di imposta per i redditi prodotti all’estero.
Laddove non possiamo arrivare, cioè oltre il confine, ci avvaliamo dell’assistenza di strutture Svizzera di assoluto rilievo, che possono assistere per tutte le questione inerenti il lavoro oltre il confine.
Sei un artigiano che già lavora in Canton Ticino o stai pensando di incominciare? Dal primo febbraio 2016 è entrato in vigore l’obbligo di iscrizione all’albo LIA. Contattaci per avere più informazioni.
