Aumento detraibilità IVA per gli omaggi natalizi
A tal proposito l’art. 30, D.Lgs. n. 175/2014, Decreto c.d. “Semplificazioni”, ha modificato a decorrere dal 13.12.2014 (data di entrata in vigore del citato Decreto) l’art. 19-bis1, lett. h), DPR n. 633/72, innalzando (da € 25,82) a € 50 il costo unitario del bene regalato per il quale è ammessa la detrazione dell’IVA a credito relativa all’acquisto dei beni costituenti spese di rappresentanza, così come definite ai fini delle imposte dirette. Conseguentemente, l’IVA relativa all’acquisto del bene omaggiato è detraibile se il relativo costo unitario è:
- pari o inferiore a € 25,82, se acquistato fino al 12.12.2014;
- pari o inferiore a € 50, se acquistato dal 13.12.2014.
Al fine di stabilire il limite (“vecchio” o “nuovo”) applicabile, si ritiene di dover fare riferimento al momento di effettuazione dell’operazione ai sensi dell’art. 6, DPR n. 633/72 (non può quindi essere attribuita rilevanza alla data di registrazione della fattura). Conseguentemente, va considerata la data di consegna / spedizione degli stessi risultante dal ddt (o documento analogo) ovvero dalla fattura di acquisto (se immediata), fermo restando che l’emissione della fattura e/o il pagamento precedenti la consegna / spedizione dei beni “anticipano” il momento di effettuazione dell’operazione.
Pertanto:
Nel caso di beni acquistati e successivamente omaggiati fino al 12.12.2014:
- se hanno un costo unitario inferiore a € 25,82
IVA indetraibile
Nel caso di beni acquistati a partire dal 13.12.2014 e successivamente omaggiati :
- se hanno un costo unitario inferiore a € 50,00
IVA indetraibile
Nel caso di beni acquistati fino al 12.12.2014 e omaggiati a partire dal 13.12.2014 :
- se hanno un costo unitario inferiore a € 25,82